
Uta Schnuppe Strack nasce nel 1966 a Reutlingen (Germania).
Nel 1989 si laurea in scienze dello sport, tecnologia e artigianato.
Nel 2011 trascorre 4 mesi presso l’Accademia Europea a Firenze, studiando pittura acrilica con il maestro Carlo Tarani.
Successivamente, frequenta l’accademia privata Gelben Haus (Casa gialla, n.d.t) di Sabina Bockemühl a Murnau, dove approfondisce ulteriormente la tecnica della pittura acrilica.
Nel periodo 2018-2020, insieme a Gerd Lepic, avvia il progetto Moving Art Colony in Europe visitando clown, artisti e colonie di artisti in Europa.
Dal 2019 collabora con l’associazione francese Fiatabec, un’orchestra di flauti dolci e con il gruppo artistico Stoupa, di base in Grecia.
Nel 2020 aderisce alle iniziative di Artists in masks, euroArt e Tusculum
Nel 2013-2015 studia clown-terapia presso la Tamala Clown Akademie, a Costanza.
Nel 2017, 2018, 2019 e 2022 partecipa al progetto itinerante Clown Without Borders (Clown senza confini).
In questa occasione si esibisce in asili, scuole, case di riposo, riformatori ed altri luoghi di accoglienza e aggregazione in Romania e Albania.
Attualmente espone presso diverse mostre collettive e personali in Germania, Francia, Italia e Grecia e conduce workshop e corsi di disegno, pittura, serigrafia e intagliotipìa presso diverse istituzioni accademiche tedesche.
Uta Schnuppe Strack vive e lavora in Germania e Grecia
https://www.schnuppenstaub.de/